Ridere per Pensare (Have Fun)

Ridere per Pensare (Have Fun)

Da tempi indietro i comici storici ci hanno sempre fatto ridere ma non divertimento o distrarci, per farci ragionare seriamente sull’argomento, in realtà è proprio il ridere che ci fa usare il lato destro del nostro emisfero celebrale e mette in moto la creatività che avevamo da bambini, facendoci “ragionare” senza i preconcetti che ci hanno insegnato inserendoci nella società con regole ed usanze che servono all’inizio ma poi con il tempo diventano obsolete.

Ho visto una vignetta in un post dove di dava “il premio Nobel per la medicina a Putin perché in 48 ore a eliminato il Covid”, la battuta è spiritosa si, ma quanta verità c’è dietro nel comprendere che siamo ubbidienti alle notizie, schiavi dell’informazione, come piume al vento, prima tutti parlano del Covid e poi il giorno dopo succede una guerra e tutti non parlano più della psicopandemia. Ecco il valore della comicoterapia.

Webinar del 2022-03-11 – Youtube

Sorridi al lato oscuro

Sorridi al lato oscuro

Quante volte il nostro pensiero ci porta dove vuole lui? Non vediamo l’ora di andare in vacanza perché siamo stressati dal lavoro, ma lo sapete che nella Bibbia non ho mai visto la parola vacanze, forse perché non esisteva lo stress da lavoro. Credo che la parola adatta fosse il riposo, finito di lavorare andavi a riposare. Non credo che ci fosse differenza tra lavoro e gioco, ed è un consiglio utile, proviamo ad andare a lavoro giocando e proviamo a giocare lavorando. Entra nello specchio e osserva da quel lato rovesciato.

Per chi è appassionato di film di fantascienza come me, avrà notato la Morte Nera in Star Wars e come al solito la nostra dualità si fa sentire. Purtroppo adesso i film parlano spesso di terrore, violenza e anzichè avere idee futuristiche del cambiamento evolutivo che ha il nostro Universo, propone ambienti distopici di catastrofi e un nemico che bisogna per forza trovare, dopo la Russia contro gli Americani e Cinesi contro tutto l’occidente, adesso andiamo in cerca degli Alieni, qualcuno di cattivo lo dobbiamo trovare se no non siamo contenti.

Se usassimo di più lo Zen e capissimo lo Yin e Yang comprenderemmo che il lato oscuro, come la notte, la luna e il femminile non è quell’intendimento che diamo al male, perché ci fissiamo sul concetto che il buio è qualcosa che non vediamo e quindi ci fa paura, riduciamo tutto a quello che i nostri occhi vedono e il nostro cervello interpreta tramite i nostri programmi educativi e genetici. Cambiamo queste Credenze e vedremo “panorami” più sereni. Non ci saranno catastrofi, carestie ed epidemie.

Nelle mie esperienze esoteriche il Testimone Silenzioso è una persona (te stesso) che ti guarda e non giudica, sta appunto in silenzio , avete mai provato a “vedere” i vostri pensieri fuori dalla vostra testa? Perché ci identifichiamo troppo con quello che pensiamo? Se non fossero nostri? Se fossero del nostro corpo che è condizionato dalle nostre credenze? Con sta scusa però non esagerare e dire che non sei tu che hai rubato ma la tua personalità, perché in galera finisci sempre tu che non hai educato bene la tua personalità.

Ed adesso arriviamo al fatidico Denaro, come dico sempre è uno strumento e non è ne cattivo ne buono, sei tu che lo usi bene o male. Ho visto consigliato da un amico la serie Squid Game, ma ne ho visto solo 5 episodi, poi mi sentivo male per una razza umana che si fa fregare dai soldi. Quindi ho smesso. Ecco perché il Lato Oscuro ci sta condizionando non solo nei Telegiornali (che oramai non vedo più da 20 anni) ma anche nei film che ci portano ad adorare il Denaro, se ne hai di più sei più forte, non hai paura di sopravvivere. Credenza sbagliata, il denaro come strumento e tecnologia inventata da noi è utile solo se lo sai usare.

Provate a girare con una pistola in tasca, vi sentite più forti? Ma se la estraete dovete uccidere se no non serve, ma quale è il male peggiore dopo aver ucciso? Farlo per abitudine, il vostro vivere nel Lato Oscuro con un rimorso per tutta la vostra vita. Pace ed un felice anno nuovo.

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian language) del 31/12/2021 ore 10:00″ 💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision
Cosa ne pensi? Vuoi dire la tua opinione? Partecipa qui>>> https://youtu.be/QbklITyV6rM

Il silenzio è d’oro e la parola?

Il silenzio è d’oro e la parola?

Il proverbio sta a significare che il silenzio ha valore maggiore delle parole, che a volte astenersi dal parlare vale più che intervenire. Ha si? Quindi posso stando in silenzio “minare” come con le Crypto? E se volessi vendere il silenzio? Dove lo vendo? In quale Exchange? Chi lo compra? Ma già ho parlato e detto fesserie, quindi mi sono svalutato come l’argento. Mi sono fregato. L’oro, sia per la rarità che per il fascino e l’utilizzo, ha un valore di molto maggiore rispetto all’argento che è meno richiesto e più facile da estrarre. Quindi parlare ha un suo valore: non si sta dicendo che parlare sia sbagliato, anzi, lo si paragona all’argento che è un materiale prezioso. Ma non può mai reggere il confronto col silenzio, che ed infatti equiparato all’oro. Come quando si conosce la musica, le pause sono fondamentali per gustare il suono, non ci sarebbe l’uno senza l’altro. Il silenzio assoluto non esiste, perché anche il solo nostro respiro fa un rumore, per quanto sia da comprendere la frase che anche i nostri pensieri “fanno rumore”, nel settore dei nostri corpi sottili. Questo ci fa capire che come nel simbolo del Tao il Yin e Yang vi è un seme del suo opposto. Per distinguere ed apprezzare il silenzio ci deve essere un po’ di rumore. Uno degli esercizi del mio percorso spirituale in India era stare in silenzio per una giornata intera (difficile per noi Italiani) si chiama “Mauna” (letto Muna), veramente difficile per chi ciacola molto come noi. È stato utile fare degli esperimenti di quello che non fai di solito o che trovi difficoltà a farlo, è una crescita veramente utile. Visto che il mondo cambia è si trasforma la cryptovaluta, la parola è Ethereum e il silenzio è Bitcoin. NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian language) del 19/11/2021 ore 10:00″ >>> https://youtu.be/HpPjFuR36Yc 💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision
Ciao, Salve, Ave

Ciao, Salve, Ave

Perché la gente si saluta? Forse anticamente milioni di anni fa non lo facevano, si guardavano in cagnesco per intuire se quell’altro era pericoloso. Io non c’ero, ma potremmo chiederlo ad Ötzi mummia di 5000 anni fa o a Lucy scheletro di 3.2 milioni di anni. Chissà se con la tecnologia potremmo risalire a come si salutavano, se qualcun altro esisteva e lo incontravano. Viaggia con la mente è molto bello e curiosare su internet è anche interessante, con l’idea che non sempre è tutto vero, poniamo il solito nostro punto interrogativo, ma anche fiducia sulle notizie. Cosi ho fatto un giro in rete. Facciamo una carrellata: Il namastè Indiano o pranam con le mani giunte come la preghiera cattolica messe vicino allo sterno, indicano il collegamento dei chakra delle mani in posizione del chakra del cuore. Il saluto Zoghista mano destra all’altezza del cuore con il gomito piegato. Il saluto Cinese chiamato Bao Quan Li e rappresenta l’unione di Yin Yang, rispettivamente il primo raffigura la mano chiusa e il secondo la mano aperta. La mano destra rappresenta lo Yin, la contrazione. Mentre la sinistra rappresenta lo Yang, l’espansione. La profondità dell’inchino è correlata alla differenza di rango o al livello di rispetto o gratitudine che si vuole esprimere, è molto in uso il porre la mano destra al petto mentre ci si inchinava per rispetto, mentre la sinistra era lasciata lungo il corpo. Inchinarsi è una forma di rispetto anche inginocchiarsi come si fa nelle religioni, ameno che non sia un modo di umiliare se si è forzati. Nel saluto Arabo, la mano tocca in successione il torace, le labbra e la parte centrale della fronte, poi il gesto si prolunga in avanti, mentre si fa un inchino. Il significato è: “Ti offro il mio cuore, la mia anima e la mia testa”. Il saluto Romano, ma che si usa anche per avvisare qualcuno con un grido o nel dire ciao, anche Ave era una forma o salve, si mostrava la mano vuota. Anche nelle preghiere si usa Ave come Salve. Il ciao è da schiavi e l’Ave da esseri umani. Il saluto militare, che consiste nel portare la mano destra al cappello, nasce dal gesto dei cavalieri medievali che, in presenza di un amico o di un superiore, si toglievano l’elmo o ne sollevavano la visiera per farsi riconoscere e mostrare un atteggiamento indifeso, quindi pacifico. Levarsi il cappello, o a volte anche solo accennare a farlo toccando la tesa, è un gesto convenzionale non verbale molto diffuso in Occidente, soprattutto fra gli uomini. In passato il copricapo poteva segnalare l’appartenenza a un elevato rango sociale e il toglierlo rappresentava un atto di umiltà. La mano vuota indicava anche che non si avevano armi, quindi in pace. Ma anche visto come il Karate, spiegazione della parola, che rappresenta il combattimento senza armi. La stretta di mano è un gesto con valenze per lo più di saluto ma che può essere utilizzato anche per indicare ringraziamento, accordo, congratulazioni. Guardate anche gli sportivi che si salutano prima del match, forse dopo sono troppo stanchi o durante si menano. Si effettua tra due persone che si porgono e afferrano reciprocamente la mano (di norma la destra), effettuando spesso con le mani così unite un movimento più o meno marcato in su e in giù (non sinistra e non andulatorio). È un gesto molto antico e comune a numerose culture, a volte con varianti (per esempio in Nordafrica viene accompagnato dal gesto di portare la mano libera al petto da parte dei due che si stringono la mano). Poi i gesti a forma di balletto. Adesso il covid ci porta via anche il saluto con il contatto, una delle forme più belle ed importanti di saluto, come il toccarsi e il carezzarsi fino all’abbraccio e al fare le coccole e il sesso. Cosa succede se la mamma non tiene più in braccio il bambino? Quel piccolo crescerà con traumi che lo porteranno ad essere pauroso e cattivo. NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian language) del 12/11/2021 ore 10:00″ >>> https://youtu.be/GSh_G8jXarc 💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision Inizia con il corsi gratuiti : https://twimt.it/corsi/
La scienza nella preghiera

La scienza nella preghiera

Anni fa ho letto un libro di Gregg Braden – “la scienza perduta della preghiera”. Mi ha colpito come mescolare la scienza con i ricordi della educazione Cattolica che ho ricevuto. Mi si resettavano i concetti di separazione tra scienza e religione, anche se il libro non è prettamente scientifico, si ricollegava al creare il proprio futuro senza vedere la preghiera come una richiesta, ma come un “già fatto”.

In particolare la sua simpatica esperienza con le storie banali degli antichi Indiani d’America che ci hanno sempre propinato e le vere storie di chi come lui ha studiato e fatto ricerche personali. Nell’esempio di come si prega per fa venire la pioggia, tipo la danza della pioggia, che in effetti si scrive della è non per la pioggia. Perché non la si chiede, ma la si “sente”.

Collegato al libero arbitrio ed anche alla legge di attrazione (vedi anche il libro The Secret), immaginiamo come lo fa un bambino piccolo, avete presente il visetto che mi chiede una cosa? Non si può resistere e la mamma si intenerisce. Forse in maniera inconscia il piccolo sa già che i genitori non potranno resistere ed avrà ciò che vuole.

Così in questa modalità di chiedere, che non è un chiedere ma un ringraziare per il già ricevuto, Dio non sa resistere è vede in noi la felicità di vivere quello che abbiamo già ricevuto e stiamo vivendolo nei nostri pensieri ed emozioni, lo stiamo quindi esperienziando in astrale, non ci resta che ringraziare di averlo vissuto con un sorriso.

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian language) del 05/11/2021 ore 10:00″
>>> https://youtu.be/h0bKV3XvnHI
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision

Inizia con il corso gratuito : https://twimt.it/corsi/i-miei-chakra/

Giro la frittata

Giro la frittata

Come ex cuoco so che se non giro la frittata mi si brucia. Con questa frase ho appunto “ri-girato la frittata” portando in positivo una frase che di solito viene additata a chi vuole uscire da un discorso che lo mette alle strette. (complicata da capire questa), mio padre mi ha sempre dato del filosofo (in senso negativo), ma sono cresciuto (mio figlio dice di no) e ho capito che ci sono sempre due facce ..nella frittata.

Quindi anche nella macropsicologia il politico (in realtà partitico) o il negromante (sembrano simili) ti fanno credere una cosa ma ne intendono una altra. A forza di dire una bugia, ci credi anche tu. Come si fa a dire che è un cattivo o che sta sbagliando? Lui crede in quella cosa che tu credi errata e lui crede giusta. Quindi? Chi ha ragione? Dipende dallo spazio o dal tempo. Se quello che dici o fai rientra nel mio “universo” allora devo esserne d’accordo anche io. Se no, deve rimanere nel tuo universo e non rompere le palle al mio.

E qui si entra nella Fisica Quantistica, “io sono responsabile di ciò che ho ascoltato io e non di ciò che hai detto tu” Comunicare è difficile, ma non impossibile. I due universi possono coesistere, in armonia o in collisione, è sempre un modo di comunicare. Rispetto il tuo punto di vista anche se è contrario al mio, ma non ci credo e non lo promuovo.

Si possono avere punti di vista diversi e per capirli si possono usare frasi come quella che dico quando avviene un evento contrastante, tipo: “ti perdono ma non ti giustifico” “ci credo ma non mi fido”, etc. Ovvero girare la frittata per avere un punto di vista diverso non è detto che sia una cosa sbagliata.

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian language) del 29/10/2021 ore 10:00″
>>> https://youtu.be/4X_6cnBoMAU
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision

Non ce la faccio più

Non ce la faccio più

Nel webinar precedente si dava troppo peso alla parola speranza e alle credenze, che comunque ci portano sicurezza, non sono un male, ma se diventano dogmi a cui non crediamo più, dobbiamo togliercele. Creare un sentiero nuovo, dove non conosciamo il futuro e quello che ci accadrà ma siamo contenti di una avventura.

Mi ricordo di un giro in moto di una settimana in Austria da ragazzo, pioveva sempre e ogni volta dicevamo: “andiamo a vedere quel posto, che forse c’è il sole” Non è stato così, ma alla fine a Monaco nell’Oktoberfest poco importava, pieni di birra vedevamo il sole lo stesso. Si diceva “non c’è la faccio più con sta pioggia” ma il mettersi in “moto” era sempre una avventura allegra.

Se siamo “presenti” a quello che pensiamo e diciamo ci accorgiamo che quel “non ce la faccio più” appare spesso. Quando siamo stressati il nostro corpo emotivo e mentale (che ricade anche su quello fisico) ci fa entrare in una routine che non controlliamo (meglio trascendiamo), quindi dobbiamo fare, pensare, emozionare in altro modo, spezzare la routine, vedere positivo non può essere solo una frase fatta, se la ripeti senza quella energia consapevole, diventa un dogma che non funziona più. Bella la vignetta dove uno dice: “la vita è una merda” e l’altro gli risponde: “ma noo pensa positivo”, e lui gli ridice: “ok, allora è una bella merda”.

Di sicuro c’è la faccio, anzi è già fatto. È un mantra che ho studiato ai tempi di The Secret, legge d’attrazione, etc. La mattina facevo una lista di cose da fare, ed arrivato al decimo impegno che aggiungevo mi sentivo la frase “non ce la faccio, troppe cose”. Allora aggiungevo l’undicesimo e mi dicevo: “così impari a dirmi questa frase, farò quello che riesco a fare”.

Mi impegna fare questo webinar? Già fatto! E mi diverto.

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian language) del 26/10/2021 ore 10:00″
>>> https://youtu.be/tyw-jUCtuV0
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision

Io speriamo che me la cavo

Io speriamo che me la cavo

Nasciamo bambini piccoli e quando arriviamo in questo mondo fisico ci domandiamo se riusciremo a sopravvivere, In realtà non proprio con la mente, ma la sensazione è quella. Immaginate, vediamo tutti più grandi di noi, sono più alti e grossi, e se ci mangiano? In braccia della mamma e del papà siamo al sicuro.

Poi c’è la scuola, la società, le regole e fino a 14 anni siamo al sicuro impregnati di presupposti che crediamo veri. L’adolescenza ci mette in crisi e scopriamo che non sempre genitori ed insegnanti sanno le cose giuste. Si mettono in discussione le sicurezze che avevamo, e si incomincia a fidarsi di chi è autorevole solo perché il rispetto lo ha guadagnato.
Nei miei percorsi in India mi hanno detto che noi arriviamo “pieni” di conoscenza, che non sempre conosci, e prima di “riempirci” di informazioni con punti di vista diversi, bisogna che ci “svuotiamo” di quello che si hanno insegnato. Un po come l’esempio Zen, per riempire una tazza, devi prima svuotarla. Poi dicono che le frasi di osteria non sono concrete: il bicchiere non lasciarlo mai vuoto e non lasciarlo mai pieno.

Di speranza si muore è una frase per avvisarti che hai il libero arbitrio (su di te non si gli altri), unico sistema per vedere un panorama diverso è fare un sentiero diverso. Ho sempre consigliato a mio figlio di viaggiare per il mondo, si imparano tante cose viste da una ottica diversa, ovvio sempre in sicurezza (femminile) ma non più di tanto (maschile).

Nel Network Marketing ho imparato una frase interessante: “Se ti regalano una iscrizione al network, vuol dire che la merce sei tu”. Provate a prendere un appuntamento e decidere il giorno e l’ora, magari si lascia una scelta, ma decidete voi cosa fare, non siete più bambini che credono a tutto. Ma per riuscirci bene bisogna comprendere che per stare bene insieme agli altri, bisogna prima stare bene soli con se stessi.

Non puoi dare amore se non c’è l’hai prima tu.

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian language) del 22/10/2021 ore 10:00″
>>> https://youtu.be/jy-IBo02I8k
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision

Sai chi è morto?

Sai chi è morto?

Di sicuro qualcuno che conosco se c’è un amico che me lo sta dicendo, o forse qualcuno di famoso. Ma perché siamo cosi interessati alla morte, certo è un fatto importante, qualcuno che non è più tra noi Umani. Magari un incidente o un modo curioso per andarsene. Pensateci talvolta colpisce più la notizia di una morte che di una nascita.

Una volta nel periodo quando mia madre o mio padre stavano male frequentavo gli ospedali, cosa che evito per il clima di sofferenza che vi si trova, ma che rispetto per la dedizione di chi ci lavora a cui, dico sempre, bisognerebbe raddoppiare lo stipendio. In quel periodo ho notato che i reparti di donne stanno sempre a parlare di chi è morto, mentre quelli degli uomini giocano a carte. Forse i tempi sono cambiati, ma adoro sempre Patch Adams per aver portato la comicoterapia negli ospedali.

Collegata alla mia crescita personale ed il Feng Shui, ho portato anche io nel periodo di infermità di mio padre questa terapia (con mia madre non ne ero ancora a conoscenza). Io per fortuna non mi sono mai ricoverato e mai rotto niente, mia madre ha detto che sono nato con la camicia (quella pelle bianca che tecnicamente si chiama sacco amniotico).

Perché è una notizia importante per gli anziani? Si sentono alla fine del viaggio e vedono il mondo come qualcosa che si perde, possiamo essere “illuminati” quanto vogliamo ma sarà dura lo stesso, Nella mia esperienza mi sono trovato ad aiutare mio padre nel periodo di un incidente dove lui è andato in coma, e in lunga degenza nella sua camerata sono morti tre vecchietti in un mese, uno davanti a me. Ma poi mi sono detto che con tutte le conoscenze spirituali che ho non potevo alimentare il pensiero della sua dipartita, ed infatti messi gli attivatori Feng Shui e il pensiero allegro ai pazienti ed infermieri, nel mese successivo non morì nessuno. Mi ricordo gli infermieri che ripetevano la frase che consigliavo “io sto bene”, andava bene anche per loro, ma erano soprattutto i pazienti che dovevano dirlo.

È stata una esperienza incredibile… Sai chi è morto? Nessuno.

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian language) del 01/10/2021 ore 10:00″
>>> https://youtu.be/YxaoRG8uIcw
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision

Attacchi di noia

Attacchi di noia

Come fare a uscire dall’apatia? Prima di tutto vediamo cosa significa apatia e noia. Di solito con la noia ci vien in mente non ho niente da fare, ma spesso diventa così perché aspettiamo che altri nella vita ci dicano cosa fare, come ad esempio quando sei un dipendente e ragioni con i quadranti di sinistra (vedi Cashflow Game), non hai inventiva per inventarti qualcosa che attiri la tua attenzione.

Con apatia si pensa ad aver perso interesse nelle cose, non hai motivazione data sempre da qualcun altro o non riesci a crearti la tua automotivazione, sempre dai quadranti di sinistra, aspetti che il destino ti mostri la strada, nella banalità della nostra mente facciamo sempre le solite cose e per uscirne abbiamo poche soluzioni mentali. Per esempio io metto un po di musica, vedo un film, cucino e mangio troppo, sposto le cose di casa o faccio una passeggiata.

Tutti questi piccoli cambiamenti danno solo una piccola variante, ma può servire se si innesca una catena che smuove il corpo materiale per variare quello emotivo e mentale, o viceversa quello mentale smuove l’emotivo e di seguito il fisico, il giro è sempre quello, i primi tre chakra sono collegati, svegliamoli tutti per riuscire a stare meglio.

Curare il mio bonsai mi aiuta a stare meglio, lui è contento e quindi sono felice anche io. Ogni uno può trovare la propria strata, magari anche scrivere come sto facendo adesso nel creare il testo per il webinar. La mente è troppo veloce il corpo troppo lento, basta ridurre la velocità al primo e aumentare il secondo.

In questi periodi di cambiamenti veloci è incoerenti, vedi informazioni del virus, cronache sempre più opinionistiche, regole ridondanti che ti fanno capire sempre meno, perdita di valori importanti o credenza in bisogni inutili. Forse baste veder crescere una pianta, osservare un tramonto o il gioco di un bambino. Credo che la soluzione migliore sia l’amore, il respiro o un semplice sorriso, e sai che sei vivo per un valido motivo.

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su Youtube (Italian language) del 28/09/2021 ore 10:00″ >>>

E adesso pasta

E adesso pasta

Dopo l’orto in terrazza voglio parlarvi dell’arte culinaria che ho sempre avuto come mestiere per tanti anni, ho iniziato a 22 anni perché mia zia aveva un ristorante e sono andato ad aiutarla, un po’ controvoglia ma con l’intenzione di avere una autonomia economica, come fanno tutti i giovani. Subito ho capito che anche se un mestiere non mi piace, lo si può vedere in una ottica utile se impari tutto quello che ti si presenta. Impara l’arte e mettila da parte.

Cosi ho fatto, ma soprattutto ho voluto imparare, a fare il cameriere, il pizzaiolo, il cuoco e alla fine il proprietario di due pizzerie. E quando fai il proprietario scordati di cucinare, devi imparare ad amministrare e organizzare, periodo che mi ha fatto scoprire come il Sistema ti fa perdere la voglia di lavorare (intesa come passione).

Adesso che faccio un altro mestiere (il coach) cucinare è diventato più sereno e se vado ad aiutare un amico in un locale lo faccio per divertirmi, lato negativo è che sto ingrassando, invece quando ero nei locali ero stranamente un cuoco magro. Anche solo gli odori talvolta ti saziavano. Ho scoperto un trucco quando bevevo troppi caffè, sai hai la macchina li è buono e ne abusi, se mi veniva voglia di caffè aprivo la valvola facevo scorrere ed annusavo, così ero a posto.

Come mai siamo contenti quando mangiamo? Deriva dal nostro cervello rettiliano (quello più antico). Fa parte delle prime necessità, guardate gli animali che non uccidono se non per mangiare, non sempre anche per il territorio, ma in quel caso è per la discendenza, ed anche noi siamo protettivi con i figli.

Ragazzi mi è venuta fame, mi vado a fare una splendida spaghetti alla carbonara (integrale però).

Cucinare è un amorevole arte, ma fatelo con altra gente così l’amore si espande (non solo la pancia).

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian language) del 24/09/2021 ore 10:00″
>>> https://youtu.be/Ia1CB79yp8o
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision

Orto in terrazza

Orto in terrazza

Mi sono deciso di fare l’orto in terrazza, perché amo la creazione, vedere nascere una piantina è meraviglioso. Non ho mai avuto il pollice verde, ma come sapete è solo una mia credenza limitante, se mi allenassi saprei curare le piante discretamente. Così come ricercatore quale sono, ho deciso di dedicarmi al crescita del mondo vegetale. Benvenuta Flora.

Ovvio che sul terrazzo sono limitato, però ho messo una pianta di limone, gli aromi con prezzemolo, rosmarino, basilico, origano, menta e salvia. Poi pomodorini (è questi sono venuti bene) peperoni, melenzane, sedano, carote, cipolle tropea, patata (una), rucola. (questi sono stati pochi o nulli).

Avete notato che ho messo solo roba da mangiare? Quando mi sono accorto che pensavo solo alla mia sopravvivenza alimentare, sono andato a comprare un bonsai, che ho chiamato Jonny. Ovvio che la mia parte femminile era carente nelle scelte. Niente fiori ma opere di cibo.

Come quando si dice che ti porto fuori a cena, basta uscire in terrazzo e mangiare quello che è pronto. Cosa ho metabolizzato con questa ricerca da contadino? Beh, da un lato sono troppo preso dall’Harvest nelle crytpovalute, cioè far coltivare i soldi con i derivati, e dall’altro mi mancava un contatto con la natura, in cui se non ci fosse l’arancia non si potrebbe trattare in borsa il succo di arancia (che è un derivato).

Se stai troppo al computer ti perdi il tramonto in terrazza vicino al germoglio.

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian language) del 21/09/2021 ore 10:00″
>>> https://youtu.be/o4uGV6SsATA
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision

Elisir di giovinezza

Elisir di giovinezza

Spesso mi chiedono un investimento sicuro ed io rispondo che non esiste quello sicuro, esiste però la conoscenza e la riduzione del rischio. Così nella vita non esiste la formula per non morire con il corpo fisico (per fortuna). Se però sei uno spericolato e porti il tuo corpo al limite delle tue possibilità, sarà facile che tu ti spezzi.

Abbiamo un range di sopravvivenza, resistiamo fino ad un certo punto con il freddo o caldo o se siamo in un ambiente ostile, da 0 a 100 anni è il periodo in cui “giochiamo” in questo piano fisico. Il tempo per come lo conosciamo adesso è lineare (chissà in futuro). Sapete perché vogliamo rimanere sempre giovani? Ve lo dico io, perché stiamo invecchiando. Infatti da ragazzini volevamo essere subito adulti per poter fare le cose da adulti ed essere più forti.

Ma c’è comunque una formula per essere felici, il sorriso è una di queste. Anche adesso che ho 60 anni “sento” che quando sorrido, c’è qualcosa che mi fa piacere, magari non mi vedo neanche allo specchio, ma sento di ringiovanire. Appunto perché il mio pensiero è sull’invecchiare. Mi rivedo ragazzino serio e preciso (cosa che non sono adesso) dove era raro un mio sorriso. Ma alloro volevo essere presto adulto.

Gli imprevisti capitano, come si sa ci sono alti e bassi, (chissà come mai ci diamo un valore positivo agli alti e negativo ai bassi, mi sento offeso visto che sono 1.65) Ma come possiamo eliminare gli imprevisti? Non si può, ma di certo possiamo con la conoscenza e la pratica al sorriso ridurre la sofferenza che ci porta l’imprevisto, una nostra limitazione al voler credere che tutto il mondo gira intorno a noi.

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian language) del 17/09/2021 ore 10:00″
>>> https://youtu.be/GR61bgKVk54
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision

il giorno e la notte

il giorno e la notte

Avete mai sentito parlare di Yin e Yang? Bianco e Nero, Femminile e Maschile. Ovvio che si, io collegato a loro uso spesso la parola dualità. Ma la nostra mente vuole essere sicura, vuole la logica e la coerenza, si è giusto che ci sia, ma non siamo fatti solo in un modo. Troverete nel mio libro “Evoluzione Spirituale” una frase che chiamo mantra “Tutto è al 50%”, fa parte del conoscere in concetto di dualità.

La logica è più nel maschile, la creatività è più nel femminile, (ricordo sempre che maschile non significa maschio) infatti il nostro cervello è diviso in due parti, come anche tutto il nostro essere, Se il corpo di destra rappresenta il maschile, in opposto l’emisfero del cervello di sinistra rappresenta il maschile, la logica. Il corpo di sinistra rappresenta il femminile e l’emisfero del cervello di destra rappresenta la creatività.

Come nell’inspirazione ed espirazione, anche il giorno e la notte hanno un momento di pausa, che sono il tramonto e l’alba, sono momenti in cui vi è un passaggio, in quel momento ci accorgiamo (forse) che non siamo solo logica o solo creatività, siamo duali, notiamo la compassione, il perdono, la comprensione e il nostro avvicinarsi all’opposto in cui eravamo in quel momento. Una occasione che si ripete sempre per crescere di coscienza.

Ecco perché nelle meditazioni o nello Yoga vi dicono sempre di respirare con consapevolezza e tutto ricomincia, dopo la tempesta arriva sempre il sole, dopo il giorno arriva la notte, dopo il male arriverà sempre il bene. Come nei momenti di crisi c’è chi vede lontano e nota una opportunità, un momento per imparare dalla crisi e crescere avendo imparato una lezione da quel momento di crisi.

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian language) del 14/09/2021 ore 10:00″
>>> https://youtu.be/b67sA1N3wg0
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision

Il mio lato B

Il mio lato B

Non so cosa state pensando del titolo, ma sto parlando d’investimenti in cryptovalute. Si fanno tante discussioni su quale moneta salirà nell’immediato futuro, come azzeccare la moneta giusta? Quella che ti darà un milione di euro in un mese? Già queste domande fanno intravedere il “tutto subito” drogante dell’essere umano, se poi ci metti la dualità del calcolare tutti i grafici, gli ideatori, chi dietro li finanza, la politica e le chat, allora non si finisce più di studiare. Quindi è meglio forse puntare a caso?

Una amica mi aveva chiesto se è possibile investire in monete solo perché sono “simpatiche”, magari hanno un bel nome o un bel logo. Il primo pensiero è stato logico, ovviamente per la mia esperienza da esperto di questo mondo, poi dopo ci ho pensato e non ci ho visto una cattiva idea. Prendiamo 20 monete a caso, di basso costo e ci investiamo una cifra ragionevole che non sia ”pesante” se dovessimo perderla. Si inserisce nel portfolio e dopo un mese si va a vedere cosa è successo.

Anche se il lato B può essere visto come il culo delle donne, apprezzabile anche quello degli uomini (non per me ovvio). Una certa analogia può esserci, ovvero investo in monete ed ho bisogno veramente del “culo” inteso come fortuna. Prendiamo il caso del Dogecoin, moneta nata per scherzo e tecnicamente di non valore e non solo, anche di rarità nulla, infatti è una moneta che possono emetterne quante ne vogliono. Però se qualche personaggio famoso ne parla tutti la comprano, poi lui esce e il popolo bue deve rivenderla a poco.

Bisogna “ascoltare” il nostro corpo emotivo, perché anche se compri una moneta che a te piace, spunta il problema che ti ci affezioni e non riesci a venderla, cose che ho provato nella mia esperienza di 10 anni nel Bitcoin.
Un po’ come quando giochi la schedina e metti sempre la tua squadra del cuore vincente… avrai notato che non sempre vince.

Devi saper distinguere la botte piena e la moglie ubriaca!

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian language) del 07/09/2021 alle 10:00″
>>> https://youtu.be/nXxIsA_AehY
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision

Non arrivo a fine mese

Una frase che sentiamo spesso, ma non per questo è una di quella frasi fatte che si dicono solo per dire. È una realtà che dipende da vari fattori, ovvio il periodo di crisi (altra frase frequente che va presa con le pinze) o il coronavirus o il mercato etc. Ma tante sono scuse e non ci rendiamo conto che il cambiamento arriva da noi e dal nostro togliersi di dosso queste negatività. Ok, il periodo negativo c’è, ma tu sai che sugli atteggiamenti degli altri non potrai mai agire per cambiarli, se non le cambiano loro stessi.

Tu puoi agire solo sulle cose che hai il potere tu di cambiare. Non pensare agli altri, non darti delle scuse ed incolpare altri, tu agisci su quello che vuoi fare tu, perché lo vuoi tu. Nello specifico, per quadrare il bilancio, prima cosa da fare è ridurre le spese e solo in seguito incrementare i guadagni. Perché questa frase è importante? Studia il tuo stile di vita, il trucco è lì, tante cose sono inutili e con le nostre abitudini sociali pensiamo di non poterne fare a meno. Invece non è così.

Uno degli “strumenti” che puoi usare subito è “andrà tutto bene” lo so che non serve a pagare la bolletta ma è un primo passo importante per cambiare i tuoi pensieri negativi in positivi, per quanto riguarda il tuo corpo emotivo un bel respiro e un bel sorriso. Dopo questo si passa all’azione e si fa qualcosa anche di piccolo (ti sembra a te) per modificare il futuro nella direzione che vuoi migliorare, in questo caso la tua situazione finanziaria.

Cosa ad esempio? Riduco il mio stile di vita di cose che posso far a meno, spendo ogni giorno 2 euro per la colazione al bar? Non vado più in bar, 2 x 30 uguale 60 euro risparmiati. La tua mente ti dirà che è poco e che non basta, ma se gli farai capire quanto è bello farsi la colazione in casa, sarà distratta da qualcosa di bello che aveva perduto. Tolgo le sigarette? (so che è difficile questa) scoprirai quanto bello è sentire i sapori del cibo. A sono altri 30 euro.

Cambia il tuo stile di vita e arriverai anche a fine anno.

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian language) del 27/08/2021 alle 10:00″
>>> https://youtu.be/g7P5Sis5LEI
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision

Cyclista per Casa

Cyclista per Casa

Sono un atleta smart in casa, oramai  si usa la parola smart dovunque, cosi visto che mi sono comprato una cycletta e che lavoro con il portatile, ho unito le due cose, mentre lavoro pedalo, e passa meglio il tempo. Non fraintendete per me il lavoro è una passione, la difficoltà era fare sport, cosi in questo modo non mi pesa pedalare visto che mi distrae il lavoro che faccio con le crypto transazioni e gli NFT (crypto visual art) e riecco lo smart working e lo smart contract.

Sono stato “smart” e passo una ora al giorno con di fronte il terrazzo e il mare, anche se in realtà vedo quasi sempre il portatile. Almeno non ho bisogno del navigatore perché in casa non mi perdo di sicuro. Abbiamo fatto diverse battute sul genere. Mettermi il casco e far finta di correre che non si sa mai se casco dalla cycletta. Oppure portarmi dietro la pompa in caso si sgonfi una ruota. Forse ho parlato troppo presto a dichiararmi smart.

Certe volte sono troppo organizzatore e derivando da studi di ottimizzazione di energia (perito elettrotecnico) sto sempre a lavorare in multitasking, quando faccio una cosa ne devo fare altre. La cosa positiva come ho detto prima, può essere se fai una cosa che non ti piace e la mente ti demoralizza. La cosa negativa e che potresti farle tutte male, come si suol dire, ne carne e ne pesce.

Ogni uno di noi può avere le proprie difficoltà a fare una cosa, se insiste nel farla sta male, ma se non tenta di farla non cresce nelle sua capacità. È un po’ come tentare di uscire dalla propria zona di confort, utile per crescere, imparare ed affrontare esperienze al meglio. Ma fa male e talvolta è meglio non preoccuparsi tanto il mondo andrà avanti lo stesso.

Sii smart e trova il tuo modo di stare al meglio.

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” (Italian language)  su youtube del 17/08/2021 alle 10:00″
>>> https://youtu.be/gN5fnaknaW8
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision

Gestire il rischio

Gestire il rischio

Il rischio fa parte delle avventure della vita, non lo elimineremo mai del tutto, è una cosa naturale, ma ridurlo è importante come il voler aumentare la sicurezza e la tranquillità. Quando si lavora nel trading o nel caso dei mercati in generale, ci si incolla al monitor per vedere i grafici e rimanere come drogati dalle emozioni. Il verde è piacevole come un semaforo che ti fa passare e il rosso è come arrabbiarsi perché hai fretta di guadagnare (tempo o denaro).

Come ridurre la paura? Investi programmando i tuo badget. Hai 1000 da investire e ogni mese ne metti 100. Non metterli tutti subito. Programmi la tua “missione” con costanza e cerchi di non voler tutto subito (avidità del profitto). L’errore principale è voler manovrare il tempo, la mente lavora così ma il corpo emotivo ne risente. Come vuoi tutto subito, così metti l’investimento tutto subito ed è un errore anche questo.

Alla fine abbiamo dato delle identificazioni anche al colore verde e rosso, verde passo al semaforo e rosso mi fermo. Verde bello perché guadagno soldi e rosso brutto perché perdo soldi. In realtà se guardi i Chakra non hanno queste identificazioni positive e negative, il rosso è radicamento al terreno e quindi i soldi sono una linfa, il verde è amore incondizionato quindi se va male non te la prendi.

La paura non riuscirai mai a sconfiggerla, mentre la paura della paura invece si. Non rischiare è una frase utile ma anche essere disponibili all’avventura è bella. Tutto questo ritornando nell’ambito economico lo insegno con il gioco formativo del Cashflow Game orami da 10 anni. Utile per non rimanere nella paura di vivere senza soldi.

Vivi il “qui è ora” e i risultati ci saranno.

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube del 13/08/2021 alle 10:00″
>>> https://youtu.be/B_2I0ZxoLrc
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision

Occhio a salvare le Balene

Ovviamente non parliamo dei mammiferi che vivono nei mari della nostra splendida Terra, quelli sono assolutamente da non uccidere. Parliamo invece dei movimenti economici da parte di grossi investitori (si chiamano infatti balene) che fanno manovre di grossa entità nel mercato economico, anche in quello delle crypto.

Grossi movimenti uccidono i pesci piccoli. Se lo scopo di un grosso investitore e guadagnare di più lo capisco, ma se lo scopo e far perdere i piccoli investitori perché si pensa che se perdi tu vinco io (o viceversa) allora lo ripudio e darei il via alla caccia e allo sterminio di queste balene. Ovviamente se esiste una vittima esiste anche per forza un carnefice e il suggerimento da dare e che se tutti si buttano sull’acquisto di una crypto valuta allora è già passato il momento propizio.

Vuoi non incontrare un carnefice? Allora non essere una vittima. Per chi non lo conosce c’è sempre il mercato OTC (Over the Counter) dove non vengono segnalati i grossi acquisti e non si inficia, almeno all’inizio, nei mercati regolamentati le tendenze alla paura dei piccoli investitori. Fare la vittima significa non voler studiare l’argomento, imparare almeno le regole base e se poi non piace, non appassiona, mollare il settore perché i soldi non li farai mai.

Metti la passione in quello che fai, essere sempre curioso del gergo che usano le balene parlando di quel settore, come Dory nel film Nemo, ti sentirai accettato in quel oceano e ti farai strada, ma se sei negativo e lo fai solo perché costretto sarai di sicuro una vittima.

Come dico sempre, metti l’amore e la paura va via. Capito Balena?

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” (Italian language) su youtube del 10/08/2021 alle 10:00″
>>> https://youtu.be/KpQVH8o-vcE
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision

Se doni il tiro vale doppio

Se doni il tiro vale doppio

Stiamo parlando del Cashflow un gioco da tavolo come il Monopoly, ma molto meglio, si impara a pensare come i ricchi e a gestire i soldi, cosa che nelle scuole non insegnano mai. In 10 anni di sessioni di formazione che ho fatto ho visto di tutto, ma la casella della carità crea un grande insegnamento. Un maestro disse “più dai e più riceverai” assolutamente vero, basta che non dai quello che non hai. Sei sereno? dona serenità, sei felice? dona felicità, hai più soldi del necessario, donali pure, ma pensa anche con la logica.

Quando sei nel gioco e pensi che siano soldi finti allora avrai lo stesso problema nella vita reale. un aspetto emotivo e quello che ti fa bene fare la carità, un aspetto tecnico e quello che puoi usare un tiro doppio. Non sottovalutare che ti serve anche una ragione pratica per vincere nella tua formazione.

Spesso si vedono persone che si dedicano tanto nel sociale, non è di certo un male ovvio, ma se questo li porta a non migliorare loro stessi nel settore economico, fisico o anche emotivo, diventa un errore. Avente mai sentito parlare della sindrome della crocerossina? Certo la donna che è un essere che di prodiga, ci riesce meglio. Infatti nel gioco vedo che sono più le donne che fanno la charity rispetto agli uomini.

Io insisto nello spiegare anche il lato emotivo del perché sei finito su quella casella e devi decidere se dare o no il 10% del tuo Total Income. Magari sei uno che fa spesso la carità e non ti accorgi che hai poca liquidità e sarebbe meglio non farlo. Incredibile vedere i comportamenti di tutti noi quando siamo in quelle situazioni.

Ecco perché faccio quelle sessioni formative da 10 anni… Cresco anche io.

NFT del Webinar di Alessandro Valerio “cocioale” su youtube (Italian Language) del 03/08/2021 ore 10:00″
>>> https://youtu.be/w_cPKcxadVM
💰 NFT for sale >>> https://opensea.io/collection/cocioale-vision