La vita sociale è una parte fondamentale del nostro benessere. Relazioni significative ci aiutano a sentirci supportati, felici e connessi con il mondo che ci circonda. Tuttavia, migliorare la nostra vita sociale può sembrare una sfida, soprattutto in un’epoca in cui le interazioni digitali spesso sostituiscono quelle faccia a faccia. In questo articolo, esploreremo alcune strategie pratiche per rafforzare le nostre connessioni sociali e costruire relazioni più autentiche.
1. Esci dalla Tua Comfort Zone
Spesso, il primo passo per migliorare la vita sociale è affrontare le nostre paure. Partecipare a eventi, iscriversi a corsi o unirsi a gruppi locali può sembrare intimidatorio, ma è un ottimo modo per incontrare nuove persone. Prova a dire “sì” più spesso a inviti o opportunità sociali: non sai mai chi potresti incontrare o cosa potresti imparare.
Suggerimento pratico:
– Trova un hobby che ti appassiona (sport, arte, lettura, studio, gioco) e cerca comunità o eventi legati a quell’attività.
2. Sviluppa Abilità di Comunicazione
Una comunicazione efficace è la chiave per costruire relazioni solide. Impara ad ascoltare attivamente, mostrando interesse genuino per ciò che gli altri hanno da dire. Evita di monopolizzare la conversazione e fai domande aperte che incoraggino gli altri a condividere.
Esempio:
Invece di chiedere “Come stai?”, prova con “Qual è stata la cosa più interessante che ti è successa questa settimana?”. Questo tipo di domanda stimola conversazioni più profonde.
3. Coltiva Relazioni Esistenti
Non si tratta solo di fare nuove amicizie, ma anche di prendersi cura delle relazioni che già abbiamo. Dedica tempo alle persone importanti nella tua vita: organizza incontri regolari, invia messaggi di affetto o semplicemente chiama per sapere come stanno.
Suggerimento pratico:
– Stabilisci un “giorno delle relazioni” ogni mese in cui dedichi del tempo esclusivamente a contattare amici o familiari.
4. Sii Autentico
Le relazioni autentiche si basano sull’onestà e sulla trasparenza. Non cercare di essere qualcun altro per piacere agli altri: abbraccia la tua unicità e condividi i tuoi veri pensieri ed emozioni. Le persone apprezzano l’autenticità e saranno più inclini a connettersi con te su un livello profondo.
Ricorda:
– Non tutti saranno compatibili con te, ed è normale! Concentrati su chi ti accetta per quello che sei.
5. Impara a Gestire i Conflitti
Anche nelle migliori relazioni possono sorgere incomprensioni o conflitti. Imparare a gestirli in modo costruttivo è essenziale per mantenere rapporti sani. Sii disposto ad ascoltare il punto di vista dell’altro e cerca soluzioni che soddisfino entrambe le parti.
Tecnica utile:
– Usa il metodo della “comunicazione non violenta”, esprimendo i tuoi sentimenti senza accusare l’altro.
6. Partecipa alla Comunità
Essere parte attiva della tua comunità può aprirti molte porte sociali. Volontariato, partecipazione ad attività locali o supporto a cause benefiche ti permettono non solo di fare del bene, ma anche di incontrare persone con valori simili ai tuoi.
—
Conclusione
Migliorare la nostra vita sociale richiede tempo e impegno, ma i benefici sono immensi: maggiore felicità, meno stress e una rete di supporto su cui contare nei momenti difficili. Ricorda che ogni piccolo passo conta: anche una semplice conversazione può essere l’inizio di una grande amicizia!
Se vuoi iniziare subito, perché non provare uno dei suggerimenti sopra? La tua prossima connessione significativa potrebbe essere dietro l’angolo!
—
Spero che questo articolo ti sia stato utile, vieni a metterlo in pratica con noi a:il Centro Studi.
Cosa ne pensate? A voi le considerazioni da condividere al prossimo Porte Aperte al Centro Studi, la domenica dalle 9 alle 12 in Saletta in Via Settefontane 3/a a Trieste, oppure online in Sala Conferenze Online.
In un mondo complesso e interconnesso, le parole “Dio”, “Diritto” e “Denaro” si intrecciano in modi sorprendenti e significativi.
Ognuna di queste parole porta con sé una ricca storia e una serie di implicazioni che meritano di essere esplorate. In questa newsletter, approfondiremo il significato di ciascun termine e come interagiscono tra loro nella società contemporanea. (altro…)
Anche quest’anno è stato un viaggio pieno di sorprese, sfide e crescita “Evolutiva”. Guardandomi indietro, ho scoperto che alcune lezioni hanno davvero cambiato il mio modo di vedere la vita. Oggi voglio condividerle con te.
1) Tutto è al 50% e le medaglie hanno sempre due facce…(altro…)
La gioia è uno stato d’animo che tutti desideriamo raggiungere e sperimentare nella nostra vita. È un concetto complesso e oggettivo, mentre la felicità è soggettiva e può assumere significati diversi per ciascuno di noi. Tuttavia, ci sono alcuni elementi comuni che possono guidarci verso una vita più appagante e serena. (altro…)
Ho riaperto il sito del FMT Free Market di Trieste, da quando lo ha fondato nel 2018 rimane un progetto innovativo e la connessione con le Blockchain e la Holacracy (Sociocrazia) ne risalta tutto il suo potenziale. Nata dal concetto, esistente dal 1947, di Territorio Libero di Trieste. Vuole essere una piattaforma di scambio tra Cittadini ed Attività …Creando Ricchezza. Registratevi QUI per dar valore al libero commercio senza tanta burocrazia. (per adesso ancora gratuito).
Come fa la valùta a ri-vàlutare i confini? I confini sono influenzati dalla valuta principalmente a causa del ruolo cruciale che i tassi di cambio di valuta svolgono nel determinare i prezzi dei beni e dei servizi attraverso i confini. I tassi di cambio di valuta possono avere un impatto significativo sui prezzi dei prodotti importati ed esportati tra i paesi, influenzando direttamente le transazioni commerciali e le relazioni economiche internazionali. Inoltre, le pratiche di prestito e di scambio di valute possono essere utilizzate come strumenti di diplomazia finanziaria, influenzando insegnano le dinamiche politiche ed economiche tra le nazioni. Quindi come diceva Rothschild “Datemi il controllo della moneta di una nazione e non mi importa di chi farà le sue leggi”
La valuta può variare la stabilità politica di un paese in diversi modi. Uno degli impatti principali è attraverso la politica monetaria, che è il modo in cui un paese regola l’offerta di denaro e il costo del denaro nell’economia. Le decisioni sulla politica monetaria, come la gestione dei tassi di interesse e la quantità di denaro in circolazione, possono avere conseguenze significative sulla stabilità economica e politica di un paese. Ad esempio, se una valuta perde valore rapidamente a causa di politiche monetarie instabili, ciò può portare a un aumento dell’aumento ea una lasciata del potere d’acquisto dei cittadini, generando instabilità economica e sociale che può ridurre la stabilità politica. Più precisamente una moneta perde valore perché se ne stampa tanta, come all’incontrario può esserci un aumento di produzione di un prodotto con poca richiesta dello stesso.
Bello il detto: l’acqua è molto importante e non gli diamo valore, mentre l’oro non serve a niente è lo valutiamo tanto.
Inoltre, le fluttuazioni della valuta possono influenzare le esportazioni e le esportazioni di un paese, incidendo sull’equilibrio commerciale e sulle relazioni internazionali. Se una valuta si indebolisce e diventa instabile, ciò può portare a tensioni politiche interne ed esterne, poiché i cittadini possono reagire negativamente a un calo del loro tenore di vita e i partner commerciali possono essere influenzati dalle variazioni della valuta. In sintesi, la valuta di un paese e le decisioni di politica monetaria adottate possono avere un impatto significativo sulla stabilità politica, economica e sociale, poiché influenzano direttamente la vita quotidiana dei cittadini, le relazioni commerciali internazionali e la fiducia nei confronti delle istituzioni governative.
Per non entrare troppo nel tecnicismo politico guardate i mercatini della piazza, quanto bello è vedere la gente che si scambia le cose. Come mi dicevano in India dopo l’acquisto e la transazione: siamo felici entrambi se entrambi ci siamo scambiati qualcosa! Nel Libero Mercato di Trieste vogliamo essere felici ed eliminare il “Non se pol”.
Infatti scriviamo sul sito web: “I confini delle Nazioni non determinano una separazione … ma il rispetto delle relazioni culturali”
I am studying how each of us can earn Points in the Affiliate Office (transformable into Crypto Moneta Triestina) by writing or reading articles in the Blog. Write in the comments if you like the idea or have any suggestions 🙂
Mi piace l’idea! Offrire la possibilità di guadagnare punti nell’Ufficio Affiliazione attraverso la scrittura o la lettura di articoli nel Blog è un’ottima strategia per coinvolgere gli utenti e incentivare la partecipazione attiva alla community. Ecco alcuni suggerimenti:
1. **Chiarezza sulle regole**: Assicurati che le regole per guadagnare punti siano chiare e trasparenti. Specifica quali azioni generano punti, quanti punti vengono assegnati per ogni azione e come i punti possono essere convertiti in Cripto Moneta Triestina.
2. **Varie opportunità di guadagno**: Offri una varietà di modi per guadagnare punti, non solo attraverso la scrittura e la lettura di articoli, ma anche tramite altre attività come commentare, condividere sui social media, invitare amici, ecc.
3. **Feedback e valutazioni**: Incoraggia gli utenti a fornire feedback sugli articoli letti o scritti. Questo non solo aiuta a migliorare la qualità del contenuto, ma offre anche un’opportunità per guadagnare punti extra.
4. **Premi aggiuntivi**: Considera l’idea di offrire premi aggiuntivi o bonus per determinati obiettivi raggiunti, come il numero di articoli pubblicati o il numero di lettori raggiunti.
5. **Trasparenza e sicurezza**: Assicurati che il sistema di assegnazione e conversione dei punti sia sicuro e trasparente. Utilizza tecnologie crittografiche o blockchain per garantire l’integrità del sistema e la sicurezza delle transazioni.
6. **Coinvolgi la community**: Coinvolgi attivamente la community nelle decisioni riguardanti il programma di affiliazione. Chiedi feedback, suggerimenti e idee per migliorare l’esperienza complessiva e rendere il programma più gratificante per tutti.
Sono convinto che con un’implementazione oculata e coinvolgente, il programma di guadagno di punti nell’Ufficio Affiliazione tramite il Blog sarà un successo e contribuirà a creare una community vibrante e attiva.
Nel panorama lavorativo attuale, la cultura del lavoro sta subendo profonde trasformazioni, influenzate da una serie di fattori che vanno dalla tecnologia all’evoluzione delle aspettative dei dipendenti. Questo è quello che mi dice la AI… Ma di sicuro stiamo scoprendo che lavora è diventato inutile. La vera ricerca è sul Denaro! Voglio premettere quello che è lo studio della parola Lavoro, nella nostra lingua sembra più un “ammazzarsi di fatica” mentre in altre lingue si distingue la passione (work) dal dovere (Job).
Evoluzione della Cultura del Lavoro
La cultura del lavoro sta passando da un modello tradizionale basato sull’orario fisso e sulla presenza in ufficio a un approccio più flessibile e orientato ai risultati. Il lavoro agile, il telelavoro e la flessibilità nell’organizzazione del tempo stanno diventando sempre più diffusi, consentendo ai dipendenti di conciliare meglio vita professionale e personale. Forse per certi aspetti di lavoro, ma di sicuro quando il raccolto è pronto, non puoi stare a casa, il tuo stomaco quando ha fame deve mangiare.
Importanza dell’Equilibrio tra Vita Professionale e Personale
L’equilibrio tra vita professionale e personale è diventato un tema centrale nella cultura del lavoro moderna. Le aziende stanno riconoscendo l’importanza di promuovere il benessere dei dipendenti attraverso politiche di welfare aziendale, programmi di supporto psicologico e iniziative per favorire uno stile di vita sano. Ancora una volta una separazione, ma il “pensiero” di una azienda è diverso, come si fa a produrre e vendere qualcosa senza profitto? Il welfare è una cretinata e l’istinto umano vuole mangiare senza fatica. Mentre lo stile di vita sano vuol dire anche faticare. Per fare questo distinguo bisogna conoscere cosa significa “Essere” e “Ruolo”.
Tecnologia e Innovazione
La tecnologia sta rivoluzionando il modo in cui lavoriamo, consentendo la collaborazione remota, l’automazione dei processi e l’accesso a strumenti sempre più avanzati. L’intelligenza artificiale, la realtà aumentata e la comunicazione digitale stanno ridefinendo i confini del lavoro e aprendo nuove opportunità per l’efficienza e la produttività. Giusto ma anche un libro è tecnologia e all’epoca della sua scoperta vi è stato anche li un salto veloce sulla efficenza e produttività. Lo vediamo nella AI dove spesso crediamo alle stupidaggini che ci vengono risposte e dobbiamo dirgli noi cosa in realtà è giusto.
Diversità e Inclusione
La cultura del lavoro moderna pone sempre maggiore enfasi sulla diversità e inclusione. Le aziende stanno lavorando per creare ambienti di lavoro inclusivi, promuovendo la diversità di genere, etnia, background e abilità per favorire un clima di collaborazione e creatività. A leggere le parole mi sembrano opposte, sono diverso e mi includi in un gruppo. e quando sono dentro? mantengo la mia diversità? Ma se si stà azzerando la creatività imponendo dei protocolli che ci rendono sempre più impossibilitati a cambiare le cose? Sono andato a caricare di soldi una carta di debito e mi hanno chiesto il tesserino sanitario. Perché? Posso usare i soldi sono se sono in salute?
Conclusioni e Stupidità
In conclusione, la cultura del lavoro sta attraversando una fase di profonda trasformazione (ma va?), caratterizzata da flessibilità, equilibrio tra vita professionale e personale, tecnologia innovativa e valorizzazione della diversità (mica vero). Comprendere queste tendenze e affrontare le sfide connesse può aiutare sia le aziende che i dipendenti a prosperare in un ambiente lavorativo sempre più dinamico e competitivo. Ma perché si usa sempre la competizione? (che non è malvagia se non si uccide il prossimo) la collaborazione dove è finita? Le stupidità le ho aggiunte in quasi tutti i paragrafi. Ma di sicuro la Costituzione Italiana andrebbe cambiata perché non è più fondata sul lavoro. Andrebbe fondata sulla Felicità!
Il Natale è passato (auguri) e di sicuro quando ti arriverà questa email sarà passato anche il capodanno, infatti le email le mando ogni primo del mese. Domanda: Siamo nel 2024 che vuoi fare? Quando ti fanno questa domanda la tua mente corre di solito a pensare cosa devi fare, non acosa vuoi fare, perché? Perché ti fai del “male”? Siamo sempre presi dai doveri e dalle necessità. Ci alziamo la mattina e pensiamo subito a cosa “dobbiamo” fare. Da piccoli non abbiamo questo pensiero. Poi i genitori ci educano come sanno fare loro (non è una colpa), poi andiamo a scuola e ci condizionano alla cultura e società dove nasciamo e spesso imposta da chi è più intelligente (potente).
Ma tutte le credenze che abbiamo ricevuto possono essere cambiate, dipende da noi e solo da noi. Lo so che stai pensando che c’è un limite (non sei Dio). Vero, ma anche no. Infatti si dice: “Dio, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso, e la saggezza per conoscerne la differenza.” Nel macro cosmo la tua vita non finisce con la tua morte fisica, quindi fai del tuo meglio per evolverti per le prossime vite. Nel micro cosmo (cerchi più piccoli dove analizzare il contesto) tipo la tua vita fisica o periodi ed argomenti specifici, cerca comunque di fare sempre del tuo meglio con le credenze e la colture che hai ricevuto, anche se queste più avanti nel tuo percorso scoprirai sbagliate.
Anche io durante il mio percorso di vita ho fatto dei cambiamenti, e modificato credenze che ritenevo fondamentali. La parola Anarchia pensavo fosse negativa e rappresentasse il caos (dipende in che contesto). invece spesso rappresenta Libertà. Pensavo che al parola Speculazione fosse negativa e rappresentasse approfittarsi degli altri, invece mi può rappresentare il contadino che dispone la semina per un prospero raccolto (esempio). Credevo che il Maestro Gesù parlasse solo di spiritualità, invece parla di sesso e anche di denaro.! Insomma davanti a noi c’è un mondo nuovo da scoprire e uno vecchio da cambiare.
Nel 2023 mi sono dedicato (come da 13 anni) all’educazione finanziaria al Bitcoin e conoscere lo strumento denaro. Inserito sempre in un contesto Emotivo e Mentale. collegato sempre al nostro “vero corpo” i Chakra. Adesso le innovazioni tecniche sul Mondo Bitcoin stanno diventando sempre più veloci, nonostante tutte le varianti rimane sempre sicuro il bitcoin, ma per avere più velocità nelle transazioni si usa il Lightning Network ed altri ne nasceranno. Importante è però avere le “chiavi dei nostri soldi”… studia sempre le cose nuove. https://twimt.it/shop .. e non solo la moneta.
Ti lascio con l’augurio che tu sia sempre in Gioia!
Ma se le Miss cercano tutte la pace nel Mondo, perchè noi non gli diamo retta? C’e stata una ragazza che volta alla domanda fatidica ha risposto “tanti soldi”, magari è stata educata male all’importanza del denaro, però almeno è stata sincera e genuina.
Come mai non riusciamo a debellare la Guerra nel Mondo? Dimenticatevelo. Non credo neanche si possa mai, è inutile pensare di eliminarla del tutto, però limitarla si può, dipende sempre da noi (esseri intelligenti) che ci evolviamo sempre di piu (anche se in questo periodo non sembra proprio).
Il paragone lo faccio sempre con il simbolo del Tao che non ha la parte bianca completamente bianca ma ha un puntino nero (e viceversa), come nel corpo maschile vi è l’emisfero femminile (e viceversa).
Lo stesso discorso lo possiamo fare sugli Strumenti che inventiamo e usiamo, le armi sono cattive? Il denaro è cattivo? Ovvio che no, dipende come lo usiamo noi. Ho messo questi due soggetti perchè sono legati all’uomo che li usa per avere il potere sugli eventi in sua difesa per la sopravvivenza (le armi) ma con il denaro no, non credo che se offri una bella cifra alla tigre che ti vuole mangiare perchè ha fame, lei accetterebbe. Credimi e non fare la prova reale!
Il potere con il denaro è solo una forma che abbiamo inventato noi tra di noi. Il pesce grosso mangia il pesce piccolo e l’uomo ricco mangia l’uomo povero. Ma l’uomo mangia perchè realmente ha fame? Non quella fisica di certo, ma quella egoica si.
Da questo ragionamento conoscendo l’egoismo del potere il denaro nel modo sbagliato di usarlo va a comprare armi che prima o poi devono essere usate per sfogare l’inflazione e l’aumento del costo della vita creato artificialmente dai potenti per tenerci succubi della povertà e ignoranza.
Capire come funziona l’economia del denaro e l’arte della guerra è stata resa sempre più difficile proprio per il poco rispetto che si ha per il Popolo Bue.
Cosa ne pensi? Vuoi dire la tua opinione? Partecipa in Twimt.com ( calendario nel sito)
—-
Vi aspettiamo a Trieste per i Salotti, i Laboratori e le Conferenze anche online.
Ricordate che ad ogni evento potete ricevere le vostre Monete Triestine (portate lo smartphone se siete iscritti all’associazione e se siete Triestini).
Link importati per novità e cambiamenti sono il Calendario e lo Shop.
Ho fatto un pensiero sul cambiamento veloce dello strumento moneta. Lavorando come al solito sulla ricerca della Evoluzione Cryptovaluta e collegandomi alle Monete Triestine che ho inventato con i nomi tradizionali locali (Pila, Bori e Fliche), ed osservando il cambiamento che le piattaforme fanno(subiscono) da parte dei poteri forti come Banche e Governi, ho notato che si stanno staccando sempre di piu dalle monete Fiat (Euro, Dollaro etc.)
ll ragionamento che ho fatto é tra la guerra di potere tra CBDC (america ed europa) e il suo contendente BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica). Saranno ovviamente Moneta Programmabile (Blockchain) ma purtroppo Centralizzata perché chi ha il potere non vuole perderlo.
La piattaforma WX.exchange dove ho creato le Monete Triestine una volta accettava la valuta Fiat (tramite gateway) adesso non lo vedo piu la possibilità di comprare con euro. Perché? Semplice: Troppe regole, troppa burocrazia, troppa ..poca libertà. Vogliono il controllo sulle persone ecco perché il riequilibrio ha fatto nascere il Bitcoin.
Come tante volte che ci si prepara per fare qualcosa di nuovo o qualcosa che ci piace, i nostri corpi sottili si “eccitano”, forse anche semplicemente per andare a bere una birra con gli amici e ridere di ciacole poco importanti, oppure aver prenotato per un bungee jumping a rischio della nostra incolumità fisica. Ma se a qualcuno come me piace la ricerca, lo studio e la conoscenza (se volete anche consapevolezza) della vita e della cambiamento Evolutivo. Allora una semplice conferenza con chi ne sa di più e persone che si interessano dell’argomento fa venire l’eccitazione che avevi da bambino quando scoprivi qualcosa di nuovo.
Qualcosa inizia “dentro di te” già una settimana prima… “ascoltalo”.
Scusate il ritardo ma eravamo impegnati nei cambiamenti, la vita è piena di cambiamenti, ci fanno vedere meno “sicurezza” ma ci mostrano anche il bello della “libertà”…
Le sale in via Limitanea 4/b rimangono in gestione a Roberto, rivolgetevi a lui se volete affittare una sala, noi continuiamo con gli Eventi online e fisicamente in via Settefontane 3/a.
Comunque se ci serve per grandi Eventi ci serviremo anche noi da lui o in altri posti.
Il Calendario è sempre aggiornato.
Annunciamo che presto ci sarà la conferenza (09 settembre) con Francesco Sani e la Legge Naturale, ore 15.30 Via delle Settefontane 3/a , rimanete in contatto per dettagli.
Purtroppo non abbiamo ancora la linea internet in via delle Settefontane 3/a, quindi alcuni Salotti saranno registrati a casa di Alessandro o di Ennio, oppure in luoghi pubblici, se la linea non va saranno solo in Zoom
Come sempre i Salotti saranno suddivisi con il lunedi per la Libertà Personale (con La Legge Naturale per adesso), il mercoledi con la Liberta Finanziaria (ABC del Cashflow e Crypto) e il venerdi con la Libertà Emotiva delle meditazioni del potenziamento Energetico di ProsperityNet.
Bitcoin Trieste si aggiorna ed Andre si sta dedicando, stiamo provando il Merchandise (lo trovate come menu nello Shop Twimt)
Porte Aperte al Centro Studi. Riunione aperta a tutti i simpatizzanti e soci sempre la domenica dalle 10 alle 11 in Via delle Settefontane 3/a (niente internet quindi proviamo lo Zoom dal cellulare).
Educazione Finanziaria. Per chi è pigro e vuole rimanere a casa si può sempre fare il Cashflow Game (quello che non ti insegnano a scuola) dal proprio computer i posti sono limitati ma ci si diverte (e si impara) sempre.
Link importati per novità e cambiamenti sono il Calendario e lo Shop.
Girando per strada non si vedono più sorrisi, a meno che non incontri qualcuno che conosci che salutandoti lo fa … e poi ti racconta le sue disgrazie. Io interrompo sempre il suo sciorinare negatività con la frase “dimmi qualcosa di bello” e li si ferma qualche secondo per cercarle nella sua testa. Ma se è bello vedere qualcuno che sorride, perché non lo facciamo noi per primi? Allenatevi alla Felicità!
Ciao ,
Stiamo sperimentando Odysee un canale di video contenuti senza censura (wow) e ci sono pro e contro come in ogni cosa, essendo collegato ad una Blockchain ed una sua cryptovaluta LBRY dove puoi guadagnare sui tuoi video caricati anche con donazioni ed altro (non lo ancora ben capito). Puoi collegarlo al tuo canale Youtube e lui si copia da solo i tuoi video. Se vuoi fare una sezione di video che rilasci solo ai tuoi abbonati (paganti) devi avere il conto bancario in dollari. Ma il punto focale da ricordarsi che, (bello) non te lo possono censurare, (brutto) non lo puoi togliere da internet neanche tu, si è proprio cosi, una volta pubblicato non lo puoi cancellare nemmeno tu, io lo trovo comunque utile per chi è istintivo e diretto come me.
Se siete appassionati di Game o Party dove nell’evento ci si diverte e si impara sempre qualcosa (come nella vita fanno i bambini) dateci dei suggerimenti di ciò che vi piace.
Nei Salotti stiamo vedendo altri “docenti talentuosi” che escono alla “scoperto” e siete tutti invitati se volete condividere qualcosa che vi piace fare, creiamo il Salotto apposito. Pubblicati in Youtube in Facebook in Twitch ed altri social (Odysee se lo volete).
Riunione aperta a tutti i simpatizzanti e soci sempre la domenica dalle 10 alle 11 in Via Limitanea 4b. (a fianco del teatro Bobbio), stiamo studiando come farle anche all’aperto in qualche terreno in dotazione ai Soci.
Per chi è pigro e vuole rimanere a casa si può sempre fare il Cashflow Game di Educazione Finanziaria dal proprio computer i posti sono limitati ma ci si diverte sempre.
Il tutto lo vedete sempre nel Calendario e nello Shop che si aggiorna sempre in maniera dinamica 🙂
SI può pagare nel Centro Studi e nello Shop sul sito anche in Dinastycoin una crypto con le nostre idee.
—-
Ciao,
ti comunico che giovedì 8 giugno alle ore 21 terremo un webinar di presentazione al quale puoi invitare chi vuoi, una ottima occasione per tutte le persone che vogliono conoscere Dinastycoin Club.
Poi … se stai pensando di accantonare Dinastycoin come riserva di valore, o semplicemente per spenderli nell’ecosistema del Club, dovresti imparare come procurarteli, per questo ti suggerisco di tenerti libero lunedì 12 giugno, perché dalle 20.30 alle 22.30 circa terremo il primo incontro sperimentale di formazione. Invieremo le specifiche per la formazione dopo il webinar del 8 giugno.
Quale? Oramai ne abbiano troppe, siamo tempestati di notizie (vere e false) ci attirano e spesso ci distraggono dal Focus, ovvero dal trascorrere la giornata (e la vita) su quello che ci piace e ci appassiona.
Se “ascoltassimo” realmente noi stessi, ci accorgeremmo che non vi è tutta questa necessità, c’è la “stiamo raccontando” quando la nostra vocina interiore ci dice “se non sei aggiornato non sai come affrontare la vita” o quando ci hanno sempre detto che “la legge non ammette ignoranza”, anche se è importante la conoscenza, ma fatta da te personalmente però.
Ovvio che da un lato è importante conoscere e crescere, quindi ricercare quelle vere, dall’altro siamo stufi del bombardamento inutile che ci propinano. Ma è solo colpa nostra se crediamo che la TV e i giornali (compreso il push di internet) ci servano nella vita senza che facciamo un filtro che ci concentri sul Focus che ci appartiene perché lo abbiamo deciso noi.
Questi mi sembra che non siano tanto in festa. A parte che è una commemorazione e non una festa perché si ricordano i morti creati per la rivendicazione sui diritti in difesa di chi lavora. Ma cosa dicono i Diritti Umani e cosa dice la Costituzione?
Vi è scritto nella dichiarazione universale dei Diritti Umani Art.23 che
Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell’impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione.
Mentre nella Costituzione Italiana Art.4 (che è una Legge sottostante ai Diritti Umani vi é scritto:
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
Come vedete nel primo si parla solo di Dirittoe nel secondo si parla anche di Dovere. La differenza tra Essere e Ruolodi cui parlo sempre.
Sembra in riferimento ai pesci che abboccano all’amo, metafora dei creduloni che credono facilmente alle burle e agli scherzi. Ma sembra centri il calendario gregoriano.
La tradizione di fare gli scherzi nel primo giorno di aprile si perde nella notte dei tempi e sul perché la data dedicata alle burle sia proprio questa esistono diverse ipotesi. La spiegazione più plausibile risale al XVI secolo, in Francia, dove il calendario in uso prevedeva i festeggiamenti per il nuovo anno tra il 25 marzo e il 1° aprile, giorno dedicato a banchetti, brindisi e scambi di doni. Con l’avvento del calendario gregoriano il capodanno fu spostato al primo di gennaio, ma la novità non fu immediatamente recepita da tutti: così coloro che, per ignoranza o per amore della tradizione, continuarono a festeggiare il primo aprile, furono additati da tutti gli altri come “sciocchi di aprile” (e in effetti in inglese la ricorrenza si chiama proprio April Fools’ Day, giorno degli sciocchi d’aprile).
Forse io sono invecchiato ma non vedo molto spesso ancora scherzi in questo giorno particolare… spero che i bambini riescano ancora a farli, ed agli adulti gioire del loro sorriso.