Anche quest’anno è stato un viaggio pieno di sorprese, sfide e crescita “Evolutiva”. Guardandomi indietro, ho scoperto che alcune lezioni hanno davvero cambiato il mio modo di vedere la vita. Oggi voglio condividerle con te.

1) Tutto è al 50% e le medaglie hanno sempre due facce…

Di solito dividiamo questa svolta temporale del Capodanno in due settori: l’anno passato del quale si pensa alle cose negative che per fortuna sono passate e il nuovo anno in arrivo che di solito si spera sempre vada al meglio. Perché ragioniamo sempre cosi?

Da quando ho capito il mantra del: “tutto è al 50%” ho affrontato tutte le difficoltà in maniera molto più serena. Tempo fa ritenevo mio padre troppo commerciale (carnefice) e mia madre molto spirituale (vittima). Invece ho scoperte che i miei due amorevoli genitori si alternavano in questi ruoli e ho preso sempre il meglio di quello che mi potevano dare, ritenendo il peggio e i loro errori solo una cosa loro, di cui io non possedevo nessuna presunzione al giudizio.

Questo mi ha dato modo di vivere non giudicando (o quasi) gli altri e gli avvenimenti che mi accadevano, ora guardo sempre i “due lati opposti di una stessa medaglia”. Evitando di avere la presunzione di essere sempre “quello che è dalla parte giusta”, anche perché non esiste la parte giusta o sbagliata. Come scrivo nel mio libro “Evoluzione Spirituale”.

2) Diritto e Dovere, io sono io e voi non siete un caz…

Un anno pieno di ricerca e studio su come il mondo cambia quando l’essere umano cresce in coscienza e conoscenza. Mi sono soffermato al “sentirsi” di fronte ad un’autorità quando mi danno una multa. Perché mi devo sentire colpevole di una cosa dettata da regole che non hanno senso?

Mi danno una multa perché avevo la targa della moto non conforme alle leggi stradali. Ho capito subito che vogliono solo soldi, come sta avvenendo in tanti modi calpestando il Diritto e pretendendo solo Doveri. Ma se l’ho persa e burocraticamente vogliono che tu ti “inchini“ a normative stupide e ovviamente vogliono troppi soldi per quello che costa la vita con uno stipendio medio che è sempre più basso e non si rendono conto di come la gente si trasformerà sempre più in rivoluzionaria, e che anche il popolo deve dire “io sono io e voi detentori delle leggi assurde non siete un caz…“

Per correttezza la targa lo scritta in maniera chiara, (piovendo mi toccava sempre riscriverla). Lo anche fatta stampare su ebay costo 20 euro rispetto ai 220 del cambio immatricolazione. Ecco perché non mi sentivo per niente colpevole o in reato.

Dallo studio della Sovranità Individuale, che con Ennio insegno a Trieste al Centro Studi (www.ilcentrostudi.com) ho capito che il Buon Senso viene prima delle Leggi orami obsolete e da cambiare. Studiatelo anche voi!

3) Il denaro e il bitcoin non valgono niente…

Dal 2011 studio e spiego il Bitcoin ed in questo anno passato ho visto sempre più persone che mi venivano a chiedere consulenze su soldi perduti in loro investimenti su cose che non conoscono, come credere al facile guadagno spiegato da un bravo venditore di frottole.

Ho affrontato un caso di investimento (perso) e di un finto avvocato che chiede soldi (persi) per poter riavere ipotetici bitcoin, mentre era in combutta con chi li ha rubati prima. Ho perso tanti soldi anche io (in questi 10 anni) ma ovviamente stavo imparando anche io e come scrivo nel mio libro “il Mio Bitcoin” di esperienze ne ho avute. Cosa che non mi è successa in questo anno passato dove ogni mio investimento è stato più ponderato e con conoscenza dell’ambiente Cryptovalute. Perché sono riuscito in ciò?  Il viaggio crea esperienza e ringrazio sempre l’anno passato non per quello che ho perso o guadagnato, ma per quello che ho imparato dalle lezioni.

Attualmente ripeto una frase che serve a comprendere la difficoltà di capire l’evoluzione Bitcoin : “è inutile voler imparare lo strumento bitcoin se non si conosce come funziona lo strumento il denaro” Ecco perché gli consiglio prima di fare sessioni del Cashflow Club di Trieste, conoscere il denaro e poi le sue innovazioni come il bitcoin.

Riflessione generale

Ogni anno ci insegna qualcosa di nuovo, ma spesso non ci fermiamo abbastanza a pensarci o addirittura non riusciamo a ritrovare le lezioni passate nella nostra mentre. Riflettere su queste lezioni mi ha permesso di crescere e di guardare al passato con gratitudine. E tu? Quali lezioni hai imparato quest’anno?

Se queste riflessioni ti hanno colpito, fammi sapere quali lezioni hai imparato quest’anno. Ci troviamo il Saletta a Trieste in via Settefontane 3/a ogni domenica dalle 9 alle 12 (gratuitamente) e vedi il Calendario degli Eventi al Centro Studi e Partners (www.twimt.com).

Alessandro “cocioale” Valerio