BG-Dispensa Bitcoin Gratis
Dispensa Bitcoin Gratis
Questo video ti porta a capire la rendita automatica, un po come investire in banca e ricevere interessi (cosa che non succede più, anzi te li tolgono). Ti danno il 4.08 % annuo sul montante che hai li dentro, quindi più hai e più guadagni, devi mettere un minimo di 0.0003 btc (30.000 satoshi), non sono bloccati e li puoi prelevare quando vuoi. Attualmente il Btc è 25.000 (2023-10-10) dollari quindi sono pochi dollari circa, ma la commissione di transazione è elevata per inviare una cifra cosi piccola, consiglio almeno 100 euro, se no vai avanti a cliccare ogni ora e dopo un mese vedrai che non avrai fatto un gran ché, ma questo ragionamento avviene perché fai un paragone con l’euro o dollari, cosa che sconsiglio sempre. Pensali come numerini e basta, vedrai che sarai sereno e non penserai a questo giochino come uno stipendio.
Se vuoi pensare ad uno stipendio, devi metterci 700.000 euro ed io lo sconsiglio, ci sono strumenti più sicuri. Però se il tuo risparmio è di 10.000 e sei un tipo previdente metterai 1000. Se sei un tipo che rischia metti 5000. Ma metti sempre i soldi che ti puoi permettere di perdere. È una regola ferrea. In questo modo puoi sempre smettere di cliccare ogni ora, tanto il 4% annuale c’é sempre. Io ogni tanto lo faccio lo stesso, per non perdere l’abitudine e per dare forza a che il sito continui ad esistere!
Non posso consigliarti una cifra da mettere, non conosco il tuo capitale di rischio, un amico li ha poi giocati tutti nelle gambling che ci sono dentro, magari per la pubblicità o perché ne aveva bisogno, per questo non ti ho parlato degli altri menù e ti “proibisco” di andarci a vedere. Eco un altro insegnamento importante.
Questo menù ti serve per avere il tuo link da dare agli amici, (non insistere se no li stressi) sempre che tu sappia spiegare quello che ti ho insegnato io in questo corso. Se no non portare amici che non hanno il piacere di farlo, è inutile. Vedi le tue commissioni e i tuoi amici (non vedi i nomi solo l’address) , i banner che puoi usare se posti in qualche sito. Li vedi sotto il link Show Your Referrals. Puoi anche donare a loro dei btc (in realtà Satoshi) quando vuoi, per premiarli.
Qui vediamo quanti punti abbiamo guadagnato con le varie agevolazioni, per ricevere btc bisogna arrivare a 100.000 (c’e ne vuole di tempo), ma quello che si può fare per capirci è usare il Free Btc Bonus spendi i tuoi punti e ti danno un aumento della percentuale del Roll, se hai deciso che in giornata usare il Roll ogni ora (non di notte spero) lo aumenti del 100% con pochi punti, sempre che tu ne abbia. Come al solito dal video ti mostro meglio.
Ci sono le statistiche, ci servono poco quelle generali, ma se clicchiamo Personal Stats Vediamo le nostre, per renderci conto se abbiamo referral, quanto abbiamo vinto o depositato o prelevato. Vi mostro sul video le mie così avete una idea.
In questo video ti mostro la schermata principale che avrai dal tuo cellulare per cliccare ogni ora (non è obbligatorio e non ci perdere la testa). Puoi inserire l’avviso sonoro se lo lasci acceso in modo da sapere quando è scaduta l’ora. Operazione da fare è cliccare Roll è sperare che ti arriva il numerino sopra il 9999 (ovvio che è un gioco) ma provoca una certa emozione pur sempre piacevole. Le prime volte avrai il controllo se non sei un computer, ma in seguito verrà tolto quando avrai almeno 30000 Satoshi (0.0003 btc) ed in quel momento partirà Earn Btc co un interesse automatico del 4,08 % annuale. (ne parlo su Earn Btc).
In questo video ti mostro dal mio cellulare come variare i dati e metterli in sicurezza. Trovi il tuo User ID quel numerino che è il tuo conto con loro, lo vedi anche alla fine del tuo link referral. Change Withdrawal Address sarà importante quando preleverai per portarli nel tuo conto dove hai la chiave private (non serve adesso); Change Password se le vuoi cambiare (utile se la vuoi semplificare); 2 Factor Authentication Importantissimo da fare per sicurezza e ti mostro come; ed altri.
Questo è il primo video di spiegazione sui concetti e sull’installazione della App, una volta installato nel tuo telefonino mandami l’Address, quel codice lungo che rappresenta il tuo conto riferito al loro sito, dove si può depositare bitcoin a tuo nome, (ricordati che non hai la chiave privata). In seguito quando li vorrai spostare per metterli nel tuo vero Wallet (quello di cui hai la chiave private) dovremmo inserire l’Address realmente tuo nel tuo Profile della App (giochino).
Libro – Il mio Bitcoin
Acquista il mio Libro su Amazon QUI
Acquista in Ebook con dedica personalizzata QUI
Come posso investire e dove guadagno
Se sei un investitore e non vuoi fare dei prodotti da vendere, puoi sempre acquistare opere che ti piacciono (o se hai fatto ricerche di artisti che ritieni validi) e rivenderle quando prendono valore, come si fa con le comodity (oro, le azioni, gli oggetti) o le cryptovalute. Non ti affezionare all’opera digitale se no non sei un investitore. Qui siamo in un mondo strano, ma come dicevo piace ciò che piace e se paghi 69 milioni di dollari un file digitale, vuol dire che ne avevi tanti o che avevi buoni consulenti per la prospettiva del guadagno. Come quelle piccole immagini Gif che si vendono a centinai di migliaia di dollari solo perché sono valorizzate dagli esseri umani, siamo gente strana. Io consiglio di fare entrambi le cose, una volta che hai creato valore e richieste sulle tue opere, puoi investire in opere di colleghi. Sempre che questo mestiere e passione ti piaccia.
Vendita delle opere
Attenzione ai diritti d’autore, non copiate cose che hanno bisogno di avere una autorizzazione, ma se io copio la Gioconda e la trasformo? Beh non credo che avrai problemi, ma non si sa mai, se ricevi una denuncia dal Louvre fammelo sapere. In realtà se fotografi la torre di Pisa e trasformi la foto con varianti artistiche tue, non ci sono problemi. Ma secondo me è meglio fare qualcosa di nuovo e dare spazio alla tua creatività. Una volta pubblicata l’opera nella piattaforma (è gratuito in Opensea) per metterla in vendita devi cliccare Sell (Vendi) puoi decidere che tipo di cryptovaluta (in genere metto Eth) ma se inserisci nella galleria altre valute (loro ti inseriscono solo quattro) puoi chiedere la vendita in Dai, Matic, Wbtc etc. C’è una Fee di ingresso da pagare ma solo la prima volta che metti in vendita una opera, le altre sono gratuite, sempre però con la stessa cryptovaluta, se cambi valuta dovrai pagarla di nuovo solo per la prima volta. Metti il valore che vuoi, regalati sul mercato ma soprattutto sul valore che sente il tuo cuore, avendo venduto per anni le opere di mia madre, gli artisti sono “artisti” anche nei prezzi. Una volta cliccato vendi si apre il Metamask per firmare solo o per pagare anche, se necessita, la Fee. Ci sono altre modalità come iniziare la vendita in un periodo temporale diverso o far partire una asta, sta a te la scelta, fai delle prove. Ricordarsi che ad ogni vendita bisogna dare un contributo al creatore dell’opera (se lui l’ha inserita) si chiamano royalty, ma nel caso sia tu il creatore lo puoi inserire quando fai la collezione 5% o 10% e ci sarà anche il contributo alla piattaforma nel caso di Opensea si prende il 2,5% ad ogni NFT venduto. Questi soldi non entreranno in tasca a te.
Inserimento opere digitali
Adesso passiamo alla pratica e lo vedete nella video lezione che ho inserito. Upload dell’immagine o opera in genere (digitale) Opensea ti da questa possibilità di upload: Image, Video, Audio, or 3D ModelFile types supported: JPG, PNG, GIF, SVG, MP4, WEBM, MP3, WAV, OGG, GLB, GLTF. Max size: 40 MB, ricordati di mantenere sempre quella, conservarla e non duplicarla o condividerla, non è corretto. Titolo dell’opera ed è meglio che sia indicativa dell’opera, simpatica anche, ma talvolta sono anche dei numeri per elencarle in un proprio database, come io ho fatto con le cartoline antiche di cui non avevo molti dati. Il Link esterno sito web dove si possono vedere le opere o altri utili dettagli, se non hai un sito va bene facebook (meglio se hai fatto una pagina della tua galleria, dove non mescolano anche fesserie della tua vita in generale, non volevo offendere, anche le fesserie dalla vita sono belle). Descrizione qui tutti i dettagli, la storia dell’opera e anche cose semplici e personali, tipo come l’ho fatta e perché, ed anche cose tecniche, le dimensioni il tipo di file o anche procedure per scaricarsi il bonus. Fatevi un testo di modello e un database dove conservare tutte le varianti o le opere emesse. Proprietà, Livelli e Stati sono dati tecnici che possiamo inserire se servono, io inserisco chi è l’artista (io) la data o l’orientamento se è un ritratto o un quadrato (Square, Portrait o Landscape) se ho fatto una o più copie etc. Contenuto bloccato è il link del file da scaricare originale o il link del bonus, quando comprano l’NFT si sblocca e possono accedere al testo di come fare. Fornitura è bloccata ad una sola copia, se vuoi emettere più copie devi inserire un testo che trovi negli help alla fine del file quando fai upload, io li conservo nel mio database perché li metto anche in altre piattaforme.
Creazione collezione
Sono una specie di gallerie divise in settori, potresti fare olio su tela, acquarelli, sculture o foto modificate, ma ricordati che sono opere digitali e potrebbero anche non avere un corrispettivo fisico, non è necessario. Magari per i ragazzi sono solo figurine (quelle che noi vecchietti facevamo con le figurine Panini dei calciatori). La creatività è il vero maestro, per esempio ti piacciono i gattini e li fai tutti che hanno un ruolo o una professione o un carattere, in questo modo hai fatto una collezione di gattini particolari. Anche nella collezione ci devi dare una storia, un logo e un header. Puoi inventarti un bonus da dare a chi li compra, un link di un regalo che possono scaricarsi una volta acquistato. Io spedisco una parte del libro di poesie di mia madre, solo se il tema sono i quadri di mia madre. Ti conviene sempre in digitale, ma se vuoi anche fisico solo che ha dei problemi logistici se lo devi inviare dall’altra parte del mondo.
Iscrizione piattaforma
Su Opensea non c’è bisogno dei tuoi documenti si collega a metamask, ma i dati comuni è meglio metterli, non ci dobbiamo nascondere da nessuno, tutto è collegato al tuo wallet Ethereum. Si, quasi tutta la DeFi e gli NFT si “muovono” in Ethereum (quasi tutto), quindi il nostro Wallet fatto su Metamask ha un indirizzo Eth e con quello ci collegheremo in automatico quando apriamo il sito di Opensea.io , dobbiamo aver installato nel browser il “volpino” di Metamask come estensione, e ci indicherà quando siamo connessi ad Opensea. (e questo è il mio Ref: https://opensea.io/?ref=0x30a9da72574c51e7ee0904ba1f73a6b7b83b9b9d se volete farmi un regalo). Poi inseriamo i dati nostri come il logo, l’header, la storia del nostro trascorso artistico, (anche se ho solo fatto un sacco di foto nelle mie vacanze). Basta essere se stessi.
Varie piattaforme
Adesso ci iscriviamo ad una piattaforma per emettere le nostre opere d’arte. C’è ne sono tante, le più famose sono: blockparty.co – niftygateway.com – superrare.co – rarible.com, qui dentro ci sono opere strane e stupende, discutibili sono sempre i prezzi di mercato, ma si sa… piace ciò che piace. Noi nel corso useremo Opensea.
O anche quelle che sto attualmente usando io:
– https://wax.atomichub.io/creator/collection/pivalgallery
– https://opensea.io/collection/pival-art-gallery
– https://mainnet.sign-art.app/user/3PBntaErsX69KSkvKuE9hSmn7Weu9ZqrhB1/
– https://rarible.com/cocioale/sale
– https://mintable.com/u/cocioale
Scaricare ed installare il Wallet
Prima cosa da fare per transare cryptovaluta è scaricarsi un wallet (una App) nel cellulare o nel computer, noi useremo Metamask e Binance, nel primo non hai bisogno di lasciare i tuoi dati, ma è molto importante non perdere il Seed (12 o 24 parole che devi scriverti a parte) solo li sono le “chiavi dei tuoi soldi”. Metamask è un app che si collega al tuo browser ed è non custodial, ovvero le chiavi c’è l’hai solo tu (se non te le ruba un altro). Invece Binance è un exchange e anche wallet, devi lasciare i tuoi dati e documenti perché stiamo spostando le valute Fiat (USD o EUR) è la legge vuole che ti dichiari, è custodial ovvero le chiavi c’è l’hanno anche loro della piattaforma Binance. Si comprano Crypto in Binance e poi si spostano su Metamask, a seconda di quali crypto ci servono.